Acq.Levissima Nat Lt2x6

Acq.Levissima Nat Lt2x6
Cod.: 1437302
Produttore: Levissima
€0,00
Spedire a
*
*
Metodo di spedizione
Nome
Consegna stimata
Prezzo
Nessuna opzione di spedizione
Nome dell'attributoValore dell'attributo
Info nutrizionaliUniversità degli studi di Pavia
Analisi chimica e fisico-chimica
Temperatura dell'acqua alla sorgente: 4,9°C
pH alla temperatura dell'acqua alla sorgente: 7,8
Conducibilità elettrica specifica a 20°C: 118μS/cm
Residuo fisso a 180°C: 80,0mg/L
Durezza °f: 5,7
Anidride Carbonica libera alla sorgente: 2,5 mg/L
Calcio Ca²?: 19,9
Sodio Na?: 2,1
Silice SiO2: 5,7
Nitrati NO3?: 1,3
Bicarbonati HCO3?: 56,8
Magnesio Mg²?: 1,7
Potassio K? 1,6
Solfati SO4²?: 15,8
Nitriti NO2?: <0,002
Fluoruri F?: 0,2
Elementi caratterizzanti in mg/L Pavia, 11 settembre 2017
Consigli d'uso e utilizzo

Conservazione

AmbienteConservare in un luogo fresco, asciutto, pulito e senza odori, al riparo dalla luce solare e da fonti di calore. Si consiglia di non congelare la bottiglia e di richiuderla dopo l'uso.

Conservazione

Non congelare

Altre info

Marketing

- LEVISSIMA 2L. Al gusto si presenta delicata, equilibrata e particolarmente fresca, lascia in bocca piacevoli sensazioni che ricordano la purezza dei ghiacciai, in un formato capiente e perfetto da tenere tutto il giorno con sé. - Gusto Puro e di Montagna. La freschezza e la leggerezza di quest'acqua minerale esprimono la sua provenienza da sorgenti di alta quota. - Nasce dalle sorgenti cristalline alle pendici delle montagne sovrastate dai ghiacciai e sgorga in alta quota pura, fredda e leggera. - Dono della natura che si rinnova grazie al naturale ciclo dell'acqua in alta montagna. - Altissima, Purissima, Levissima.

Produttore

Levissima Altissima, Purissima, Levissima Progetto Levissima per la natura Scopri di più su www.levissima.it Levissima realizza una gamma di bottiglie con il 30% di plastica di origine vegetale, ottenuta dalla lavorazione della canna da zucchero. Scopri i nostri progetti per la natura su www.levissima.it Seguici su Facebook e YouTube

Altre informazioni

Analisi chimica e fisico-chimica Università degli Studi di Pavia Temperatura dell'acqua alla sorgente 5,0°C pH alla temperatura dell'acqua alla sorgente 7,8 Conducibilità elettrica specifica a 20°C 119µS/cm Residuo fisso a 180°C 80,0mg/L Durezza °f 5,8 Anidride Carbonica libera alla sorgente 2,5mg/L

Indirizzo

Sanpellegrino S.p.A. San Pellegrino Terme (BG) Località Ruspino Imbottigliata nello stabilimento di Valdisotto (SO) Via Nazionale, 2

Sede

Sanpellegrino S.p.A. San Pellegrino Terme (BG) Località Ruspino Imbottigliata nello stabilimento di Valdisotto (SO) Via Nazionale, 2

Paese di origine

Paese di Confezionamento Italia

Origine

Origine Altro Testo Dalle alpi italiane

Informazioni Raccolta Differenziata

Bottiglia Plastica - Largamente riciclabile Tappo Plastica - Largamente riciclabile Etichetta - incollata Carta - Largamente riciclabile Imballaggio Plastica - Largamente riciclabile

Altre Informazioni Raccolta Differenziata

Confezione - LDPE4 - Plastica - Raccolta differenziata Bottiglia - PET 1- Plastica - Raccolta differenziata Tappo - HDPE 2 - Plastica - Raccolta differenziata Etichetta - PAP 22 - Carta - Raccolta differenziata Verifica le disposizioni del tuo comune